24.07.25

Insieme per la cura della persona: Centrodet S.p.A. al fianco di Fondazione Telethon

Centrodet S.p.A. ha deciso di affiancare Fondazione Telethon in un gesto concreto di solidarietà, promuovendo un’iniziativa di raccolta fondi nel mese di giugno.

Dalla Raccolta

10.07.25

A chi donare il 5 per 1000: l'elenco degli enti beneficiari

Donare il 5 per 1000 è un modo facile e utile per aiutare cause importanti, senza costi extra per chi dona. Ma a chi donare il 5 per 1000? Scopriamo insieme quali sono gli enti beneficiari a cui destinarlo.

Dalla Raccolta

04.07.25

Come funziona il 5x1000 e a chi donarlo

Donare il 5 per mille 2025 in fase di dichiarazione dei redditi a Fondazione Telethon significa compiere un gesto importante per il futuro di tutti. Farlo è semplice e gratuito, basta seguire pochi semplici passi.

Dalla Raccolta

26.06.25

L'associazione Sanfilippo Fighters alla scoperta dell’Istituto SR-Tiget e di Fondazione Telethon

Una giornata ricca di emozioni e consapevolezza: è questo il significato più profondo della visita che l’associazione Sanfilippo Fighters ha compiuto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica e alla sede milanese della Fondazione Telethon.

Dalla Fondazione

25.06.25

Luigi Naldini riceve l’Assobiotec Award 2025

A Luigi Naldini va uno dei più importanti riconoscimenti italiani nell’ambito della ricerca biotecnologica, per il suo contributo alla cura delle malattie genetiche e oncologiche.

Dalla Fondazione

19.06.25

GreenVision e Fondazione Telethon, una partnership che guarda al futuro

GreenVision, la più grande associazione italiana di ottici indipendenti, ha scelto di unire le forze con Fondazione Telethon, avviando una partnership che punta a un futuro di crescita, innovazione e solidarietà.

Dalla Raccolta

17.06.25

Stefania Pedroni nuova presidente nazionale UILDM

Eletta nella seduta della Direzione Nazionale UILDM del 16 giugno 2025, è la prima donna dal 1961 a guida di UILDM.

Dalla Fondazione

17.06.25

Nuovi circuiti genetici per terapie più sicure: finanziamento ERC da 2,5 milioni a Diego di Bernardo dell’Istituto Telethon di Pozzuoli

Il progetto DIMERCIRCUITS punta a creare una piattaforma modulare e intelligente per il controllo preciso dell’espressione genica, aprendo nuove frontiere nella terapia genica e nella biotecnologia.

Dalla Ricerca

16.06.25

Andrea Ballabio riceve il “Beth Levine Prize in Autophagy Research” dall’Università del Texas

Intitolato alla ricercatrice recentemente scomparsa che ha scoperto il primo gene coinvolto dell’autofagia dei mammiferi, il premio riconosce il contributo di Ballabio alla comprensione dei meccanismi alla base dello smaltimento dei rifiuti cellulari.  

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.