NEWS [30/08/2023]: A causa di un refuso il documento Istruzioni di compilazione per i ricercatori è stato aggiornato nella sezione Budget-Direct costs .
PLEASE NOTE [24/07/2023]: Il database Pharos è stato appena aggiornato dal NIH. Si consiglia vivamente di verificare se il proprio target è ancora un Tdark.
****************************************************************************
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon, dopo il successo delle due precedenti iniziative di finanziamento hanno rinnovato l’Alleanza per investire in una ulteriore iniziativa congiunta volta a promuovere la ricerca di base per sostenere progetti incentrati su aspetti di malattie rare che sono in gran parte sconosciute o scarsamente comprese. Grazie a questa Alleanza, Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon sono lieti di annunciare la terza "Joint Call for Applications" volta a finanziare lo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di mRNA la cui funzione è sconosciuta nel campo delle malattie rare, di origine genetica e non.
La ricerca di base, in particolare nell’ambito delle malattie rare, è ancora oggi un ambito orfano di investimento ma rappresenta un apripista per lo sviluppo di conoscenza chiave anche per la ricerca applicata nel campo di patologie più frequenti: sono quindi considerate un banco di prova fondamentale da cui partire per aumentarne la conoscenza e favorire lo sviluppo di nuove terapie.
Inoltre, l’analisi della letteratura scientifica ha evidenziato la tendenza di ricercatori e agenzie di finanziamento a focalizzarsi su una porzione limitata del genoma. I geni più studiati non necessariamente sono anche i più significativi: talvolta la scelta di studiare un gene invece che un altro è semplicemente legata alla tempistica della sua scoperta. Esistono quindi numerose regioni non codificanti del DNA e set di geni con relativi mRNA e proteine la cui funzione è ancora sconosciuta, che potrebbero avere un ruolo potenzialmente importante all’interno di pathway molecolari, meccanismi fisiologici e patologici.
La Call intende sostenere progetti di ricerca di base incentrati sullo studio di geni/famiglie geniche, proteine e molecole di mRNA la cui funzione è conosciuta nell’ambito delle malattie rare[1], di origine genetica (sia monogenica che poligenica) e non genetica. Il termine sconosciuto si riferisce a bersagli per i quali non sono note informazioni sulla struttura, sulla funzione e sulla interazione con molecole e farmaci. Sulla base della classificazione sviluppata dall'Illuminating the Druggable Genome Knowledge Management Center (IDG-KMC), questi bersagli sono definiti come Tdark. I ricercatori devono verificare la classificazione del bersaglio che intendono studiare al link https://pharos.nih.gov/: il target proposto dovrà essere classificato come Tdark alla scadenza del Bando.
Sebbene l’associazione del Tdark con la malattia non deve necessariamente essere già stata dimostrata o pubblicata, gli Applicant devono giustificare con precisione il razionale per cui il Tdark è stato scelto in relazione ad una specifica malattia.
I progetti ammissibili alla Call dovranno focalizzarsi sui seguenti aspetti genetici:
• geni associati a malattie rare la cui funzione
è completamente o in gran parte sconosciuta
• un genotipo, fenotipi clinici multipli
• modificatori genetici.
___________________
La Call NON supporterà le applicazioni focalizzate su:
- Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), in quanto opportunità di finanziamento per la SLA sono disponibili attraverso AriSLA (http://www.arisla.org/), una Fondazione dedicata e supportata da FC and FT.
- Non-coding RNA (miRNA, lncRNA etc.)
I dati preliminari non sono obbligatori.
Alla Call possono partecipare sia progetti presentati da una singola organizzazione sia progetti in partenariato con un budget massimo di 250.000 Euro. Le organizzazioni, capofila e partner, devono essere enti di ricerca italiani non profit, pubblici o privati.
Possono applicare alla Call anche ricercatori
che hanno in corso finanziamenti da parte delle due Fondazioni ma non i
finanziati delle due precedenticall congiunte. Qualora l’Application sia già
stata presentata nelle due call precedenti non è possibile applicare
nuovamente.
I ricercatori affiliati agli istituti di ricerca di Telethon (TIGET, TIGEM e DTI) non sono ammissibili.
Deadline
Apertura del bando: 28 Giugno 2023 - Moduli disponibili sul portale Telethon (https://projects.telethon.it).
Termine per la presentazione della domanda: 27 Settembre 2023.
Commissione Scientifica di valutazione
Massimo Pandolfo (CHAIR), MD, Professor of Neurology at the Department of Neurology and Neurosurgery of McGill University (McGill University, Montreal, Canada)
Soren Brunak (VICE CHAIR), PhD, Head of Research and Professor if Disease Systems Biology at the Novo Nordisk Foundation Center for Protein Research (CPR) (University of Copenhagen, Denmark)
Jacques Beckmann, PhD, Emeritus Professor at the University of Lausanne (Switzerland)
Christa Buechler, MD, Head of the Research Group "Molecular and Cellular interactions in diabetes mellitus, obesity and metabolic diseases" at the Department of Internal Medicine (University Hospital Regensburg, Germany)
Erica Davis, PhD, Associate Professor of Pediatrics in the Stanley Manne Children's Research Institute Laurie Children's Hospital, Chicago, USA
Hugo Guerrero Cazares, MD, PhD, Professor of Neurosurgery at the Department of Neurosurgery of the Mayo Clinic (Jacksonville, Florida USA)
Antoni Matilla Dueñas, PhD, Head of Department at Fundació Institut Investigació Germans Trias i Pujol(Fundació Institut Investigació Germans Trias i Pujol)
Nicholas Wood, PhD, Professor of Clinical Neurogenetics, Clinical and Movement Neurosciences (UCL Queen Square Institute of Neurology)
Jean-Yves Masson, PhD, Full professor, Department of Molecular Biology, Medical Biochemistry, and Pathology, Faculty of Medicine (Université Laval, Canada)
Albert R. La Spada, MD, PhD, Distinguished Professor and Vice Chair at the Department of Pathology & Laboratory Medicine and Neurology at the Irvine University UC Irvine, California, USA
Lisa Monteggia, PhD, Barlow Family Director and Professor of Pharmacology at Vanderbilt University, Nashville, USA Vanderbilt University, Nashville, USA
Bradley B. Olwin, Professor of Molecular Cellular and Developmental Biology at the University of Colorado (University of Colorado, USA)
Hans van Bokhoven, PhD, Head and Full Professor of the Unit of Molecular Neurogenetics at Rabdou University, Nijmegen (Rabdou University, Nijmegen, Netherlands)
Paolo Bovolenta, PhD – CSIC-UAM - Universidad Autónoma de Madrid (Spain)
Jonathan Schertzer, PhD – McMaster University, Hamilton (Canada)
Moduli
In caso di necessità, contattare lo staff scientifico all’indirizzo email [email protected]
[1] Una malattia è definita "rara" quando la sua prevalenza, come numero di casi presenti su una data popolazione, non supera una soglia stabilita. Nell'UE la soglia è fissata allo 0,05% della popolazione, ovvero 5 casi su 10.000 persone. Le malattie ammesse a questo bando devono essere presenti nel database Orphanet (https://www.orpha.net).