Per garantire continuità alla ricerca scientifica biomedica sulle malattie genetiche rare, abbiamo fondato in Italia due istituti noti e apprezzati a livello mondiale.
542
risorse professionali
15,2
investimento 2024 sul Tigem
15,5
investimento 2024 sul SR-Tiget

Diretto da Luigi Naldini, si è distinto per aver sviluppato uno dei primi esempi al mondo di terapia genica, una cura innovativa e visionaria.

Diretto da Alberto Auricchio, attira ricercatori da tutto il mondo per lo studio dei meccanismi alla base delle malattie genetiche.