

Nata nel 1962 a Santa Maria Capua Vetere, Maria Serafina Ristaldi ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l'Università di Cagliari nel 1986.
Nel 1989 si è trasferita a Philadelphia negli USA presso l'Howard Hughes Medical Institute dell'Università della Pennsylvania, dove per due anni si è dedicata allo studio della regolazione dei geni alfa globinici umani. Nel 1994 Maria Serafina Ristaldi si è recata in Olanda presso il Dipartimento di Biologia Cellulare e Genetica della "Erasmus University" di Rotterdam dove, fino a tutto il 1997, si è dedicata allo studio della regolazione dei geni globinici umani in vivo.
Rientrata in Italia presso l'Istituto di Ricerca Genetica e Biomedica del CNR, Maria Serafina Ristaldi ha costituito un gruppo di ricerca dedicato allo studio della regolazione dei geni globinici umani in vivo e ad approcci terapeutici alternativi per la cura della beta talassemia e dell'anemia falciforme. Attualmente Maria Serafina Ristaldi è primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l'IRGB di Monserrato (Cagliari).
PROGETTI FINANZIATI DA TELETHON
Finanziamo i migliori progetti di ricerca perché solo così possiamo raggiungere risultati straordinari
Le ultime notizie



